GIUSEPPE SANALITRO

SOCIAL

PEC

E-MAIL

GIUSEPPE SANALITRO

Pianista, compositore e didatta  

 

PlayLab | Giuseppe Sanalitro

 

+39...

 

Partita I.V.A.: 06121630872


facebook
instagram
youtube

giuseppesanalitro@pecditta.com

info@giuseppesanalitro.it

Regolamento per i Corsi

www.giuseppesanalitro.it © 2025

Informativa privacy e cookie

1. Organizzazione PianoLab Studio | Giuseppe Sanalitro

Corsi di pianoforte classico e moderno, di musica per tutte le età. I corsi sono fruibili nei comuni di Piazza Armerina (En) e Mascalucia (Ct). 

Info +39...  info@giuseppesanalitro.it

2. Iscrizione

Non è previsto alcun costo per l'iscrizione.

3. Descrizione dei corsi di musica 

I corsi, cui si accede dopo il superamento di una semplice audizione, sono tenuti da Giuseppe Sanalitro, docente laureato e specializzato per gli insegnamenti impartiti. 

Le lezioni sono individuali e, dove specificato, collettive. 

4. Durata dei corsi 

Le lezioni, settimanali, prevedono una durata di 1 ora (2 ore quando specificato).

5. Costi e modalità di pagamento 

Ogni ciclo di lezioni va pagato con quota mensile anticipata - entro la seconda lezione. Nel caso di notevoli ritardi nei pagamenti dei corsi, gli stessi potranno essere sospesi.  Cicli per i corsi e costi:

  • Ciclo mensile di 2 lezioni individuali di 1 h, 50.00 Euro iva inclusa.
  • Ciclo mensile di 4 lezioni individuali di 1 h, 100.00 Euro iva inclusa.
  • Ciclo mensile di 8 lezioni individuali di 1 h, 175.00 Euro iva inclusa.
  • Ciclo mensile di 4 lezioni collettive di 2 h, 50 Euro iva inclusa (solo per piano moderno, minimo 4 allievi e max 10)

Per gli eventuali fratelli, ovvero cicli doppi, è previsto uno sconto di 25 Euro per ogni tipologia di ciclo mensile.

La quota per ogni ciclo potrà essere versata in contanti, tramite pos o con bonifico bancario: IBAN IT62Z0760116800000059832311 Poste Italiane,  Causale: nome e cognome allievo – corso di musica – mese e anno di frequenza

6. Lezioni 

I corsi tipo prevedono 36 lezioni annuali da settembre a giugno (72 per il ciclo mensile da 8 lezioni). 

I familiari degli allievi possono seguire le lezioni. 

Il calendario settimanale di frequenza viene concordato tra docente e famiglie e deve essere rispettato dalle parti. 

Il ciclo tipo prevede 4 lezioni individuali al mese + 1 colletiva. 

Ulteriori lezioni svolte in un singolo mese, per esempio in mesi da 5 settimane, verranno considerate come completamenti di quei mesi in cui, per esempio, per somma di festività non fosse possibile calendarizzare un ciclo completo . 

Sono previste lezioni di insieme, per esempio per il pianoforte a 4 mani, che prevedono l'accorpamento di ore (2 allievi, 2 ore).

8. Assenze Allievi 

Le lezioni non svolte per assenza dell’allievo verranno recuperate (fino a 2 assenze) in un incontro mensile collettivo fissato dal docente allo scopo. Se l’allievo, dopo aver concordato la lezione di recupero, non potrà parteciparvi, la stessa lezione sarà da intendersi come recuperata.  Dalla terza assenza in un mese le lezioni non prevedono il recupero e il rimborso delle lezioni. 

Nel caso di una somma importante di assenze di un allievo nei corsi, gli stessi potranno essere sospesi. Una frequenza costante nei corsi unita alla serietà dello studio garantisce la crescita delle competenze e i risultati attesi.

9. Assenze Docente

In caso di assenza dell’insegnante le lezioni verranno riprogrammate o, nell'impossibilità di questo, il pagamento delle stesse già versato verrà associato a lezioni future.

10. Interruzione anticipata di un corso 

In caso di ritiro dai corsi per cause di forza maggiore, si darà comunicazione tempestiva al docente. Il pagamento del ciclo mensile si interromperà a partire dal mese successivo a quello di fine anticipata del corso.

11. Saggi di studio

Nel periodo finale dell’anno scolastico il PlayLab Studio organizza uno o più saggi di studio per l’esibizione degli allievi dei corsi.

Eventuali costi aggiuntivi per la locazione di ambienti utili agli eventi potranno essere concordati con le famiglie.

12. Attestazioni

A richiesta sono rilasciate attestazioni di frequenza per l'ottenimento di crediti formativi nelle scuole e per altri usi.

13. Foto e riprese audio/video

dichiarazione/liberatoria apposita da parte degli allievi maggiorenni o dei genitori/tutori degli allievi minorenni.

Durante le lezioni e i saggi, per fini esclusivamente documentativi, formativi e informativi, il docente potrà realizzare fotografie, video o altri materiali audiovisivi all'interno delle diverse attività didattico-educative legate ai corsi.  

 

Il docente dovrà essere obbligatoriamente autorizzato alla realizzazione dei prodotti suddetti attraverso la sottoscrizione della 

Maggiori info

GIUSEPPE SANALITRO

SOCIAL

PEC

E-MAIL

Pianista, compositore e didatta  

 

PlayLab | Giuseppe Sanalitro

 

+39...

 

Partita I.V.A.: 06121630872


facebook
instagram
youtube

giuseppesanalitro@pecditta.com

info@giuseppesanalitro.it

www.giuseppesanalitro.it © 2025

Informativa privacy e cookie